Spesso si vedono su Internet articoli o discussioni nei forum che parlano di Art Nouveau e Art Deco in relazione alle Lampade Tiffany.
In questo articolo cercherò di spiegarti brevemente e di farti capire cosa sono questi due movimenti artistici e perchè vengono spesso legati allo stile Tiffany.
Come sempre cercherò di rendere questo post breve, di facile lettura e immediato. Il mio scopo non è scrivere un libro ma informarti e farti conoscere sempre meglio queste magnifiche opere d’arte – senza annoiarti e senza farti addormentare sulla tastiera.
Pronto?
Iniziamo a capire cosa sono nello specifico questi due movimenti:
Art Nouveau: cos’è, quando è nato e quale filosofia racchiude
L’Art Nouveau è un movimento artistico nato tra la fine dell’800 e gli inizi del ‘900 in Europa.
Il nome fu coniato per la prima volta dall’artista Henry van de Velde che fu anche il primo a realizzare opere con caratteristiche e tecniche che poi divennero il fulcro principale di questa nuova arte.
Più che la storia in sè, la cosa davvero affascinante è LA FILOSOFIA che si cela dietro l’Art Nouveau.
Questa filosofia nasce tutta dalla “madre” dell’Art Nouveau che si chiamava Arts and Crafts (tradotto letteralmente: Arti e Mestieri).
L’Arts and Crafts aveva come idea principale quella di contrastare l’avvento dell’industrializzazione, quindi, della creazione di oggetti d’arte ottenuta esclusivamente tramite la lavorazione di macchine automatiche.
Il motivo di questo contrasto era chiaramente LA QUALITÀ e la BELLEZZA delle creazioni realizzate a mano, come una volta, dagli artigiani, che sono IRRIPETIBILI e impossibili da “insegnare” a un robot automatico in fabbrica.
Un’altra caratteristica dell’Art Nouveau era il suo orientamento alla Natura, ai Paesaggi, a figure Naturalistiche. In ogni creazione in stile Art Nouveau – partendo da vasi in ceramica fino alle Lampade Tiffany – sono chiari gli elementi che contraddistinguono lo stile e che si affacciano ad oggetti e paesaggi naturalistici (fiori, foglie, fiumi ecc… ecc…).
L’Art Deco
L’Art Deco fu anch’esso un movimento artistico nato agli inizi del 1900 e andato avanti per qualche decennio a seguire.
Le sue origini sono francesi e le sue caratteristiche che più interessano questa nostra storia dedicata alle Lampade Tiffany, erano LE FORME e i LINEAMENTI caratteristici di queste opere: la semplicità, la linearità, pochi colori e dall’alto contrasto.
Al contrario dell’Art Nouveau che era caratterizzata da Fiori, Paesaggi e dai mille Colori della Natura, l’Art Deco sembrava quasi opporsi ad essa, privilegiando la SEMPLIFICAZIONE in ogni suo aspetto.
Ti sarai accorto che fin ora non abbiamo parlato quasi per niente delle nostre Lampade Tiffany, vero?
Hai ragione, so anche che ti stai annoiando a leggere tutte queste storielle ma siamo arrivati al dunque!
In questo preciso istante della nostra storia interviene il maestro Louis Comfort Tiffany, l’inventore dello stile Tiffany.
In quale modo interviene?
La storia di L.C. Tiffany
Nella seconda metà del 1800 L.C.Tiffany, quando era ancora un giovanissimo studioso di arti decorative, decise di fare un viaggio “spirituale” in Europa dove in quel momento avveniva un vero e proprio BOOM artistico.
Ricordi? Ne abbiamo parlato prima… mi riferisco all’ART NOUVEAU.
L.C. Tiffany è stato da sempre nella sua carriera da artista appassionato e legato agli elementi naturalistici nelle sue opere d’arte.
Dapprima nei suoi dipinti, successivamente nello stile Tiffany, sono palesi i paesaggi, la frutta, i fiori, il mare… insomma, l’intera bellezza meravigliosa della Natura.
Il primo legame: Art Nouveau e Lampade Tiffany
Al ritorno di Tiffany negli Stati Uniti avvenne in lui un cambiamento meraviglioso, un’enorme ispirazione nata in Europa ed “esportata” nella sua New York, dove iniziò sin da subito a sperimentare nuove creazioni, nuovi lavori, nuovi modi per esprimere tutta la sua passione, tutta la sua creatività ormai condizionata dalla NATURA.
Dai dipinti che erano la sua specialità inizio a lavorare il vetro, sperimentando diversi modi per trasformarlo in una fonte deliziosa di bellezza e di luce.
Vetrate, Vasi e Centro Tavola prima, LAMPADE TIFFANY a Gas poi, furono le maggiori espressioni della sua incredibile passione per la decorazione della casa e divennero nel tempo apprezzati, ricercati e molto costosi.
Verso la fine dell’800 Thomas Edison inventò la prima Lampadina Elettrica, inaugurando finalmente la luce elettrica e dando la possibilità a L.C.Tiffany di iniziare a costruire le vere e proprie LAMPADE TIFFANY elettriche, replicate ancora oggi.
Se sono stato bravo avrai capito a questo punto la relazione tra ART NOUVEAU e LAMPADE TIFFANY… ok, ma cosa c’entra l’ART DECO?
Art Deco e Lampade Tiffany: un legame che c’è ma non si vede
In realtà l’Art Deco non c’entra un bel niente con Louis Comfort Tiffany… ma c’entra tantissimo con le Lampade Tiffany.
Come ti ho spiegato prima l’Art Deco è nato nei primi decenni del ‘900, quando L.C.Tiffany era arrivato già alla fine della sua carriera e poi giunto alla fine della sua vita nel 1933, ma nello stesso tempo cominciavano a vedersi le prime ricreazioni di Lampade Tiffany, ottenute da artisti in tutto il mondo, imitando perfettamente quelle che erano le tecniche del maestro Tiffany e dei suoi operai nel Tiffany Studios a New York.
Sono state proprio queste “imitazioni”, queste ricreazioni che hanno abbracciato per la prima volta l’Art Deco e l’hanno trasferita alla creazione delle Lampade Tiffany, realizzando lampade più semplici nei disegni, in stile moderno ma sempre di grande qualità.
Lampade Tiffany Art Nouveau e Lampade Tiffany Art Deco
Quindi cosa significano esattamente i termini LAMPADE TIFFANY ART DECO e LAMPADE TIFFANY ART NOUVEAU.
L’interpretazione diversa delle persone lascia molto spazio alla fantasia, ma per quello riguarda la storia delle Lampade Tiffany in realtà si intendono due concetti precisi.
1- Lampade Tiffany Art Nouveau: sono tutte quelle Lampade Tiffany costruite rispettando lo stile ORIGINALE di L.C.Tiffany, cioè, con elementi naturalistici. Fiori, Foglie, Frutta, Cielo, Fiumi e Mare.
2- Lampade Tiffany Art Deco: sono tutte quelle Lampade Tiffany costruite rispettando le tecniche originali del maestro L.C.Tiffany, ma con disegni e forme più geometriche, più semplici, più lineari come l’Art Deco vuole.
Spero di aver fatto chiarezza con questo articolo sui legami tra questi due splendidi movimenti artistici e le nostre amate Lampade Tiffany.
Se hai dubbi, se non hai capito qualcosa o se hai altre domande scrivile nei commenti qui sotto. Sarò felice di risponderti! 🙂
Ah… non dimenticare che se desideri dare un occhiata alla più grande selezione di Lampade Tiffany, sul negozio online interamente SPECIALIZZATO, clicca qui –> WWW.TIFFANYSICURO.IT
Se invece non vuoi arrenderti subito ma vuoi andare ancora più in profondità nella conoscenza delle Lampade Tiffany Originali – scarica adesso lo Special Report Gratuito cliccando sull’immagine qui sotto: