A quando risale la TECNICA TIFFANY ?

Avrai letto o sentito parlare in giro della Tecnica Tiffany, dello Stile Tiffany e della sua antichità.

stile tiffanyAvrai ricevuto delle informazioni variegate, forse non uguali le une alle altre e sei arrivato qui per trovare maggiore chiarezza.

Bene, sei capitato nel posto giusto! Questo è l’unico Blog in Italia dedicato esclusivamente alle Lampade Tiffany, alla Tecnica Tiffany e allo Stile Tiffany in generale.

Uno dei primi articoli che ho scritto su questo Blog parlava della Storia delle Lampade Tiffany, di quando sono nate, dove e per mano di chi. Lo puoi leggere QUI.

Se non hai molto tempo a disposizione per leggerlo tutto, in questo nuovo articolo ti parlerò soltanto di “QUANDO RISALE LA TECNICA TIFFANY.

Prima di farlo però vale la pena fare un paio di premesse.

Chi ha inventato la Tecnica Tiffany?

È interessante sapere quando è stata inventata la Tecnica Tiffany, ma lo è altrettanto capire e sapere CHI l’ha inventata.

Si chiama Louis Comfort Tiffany, nato nel 1848 e scomparso nel 1933.l.c.tiffany

Era figlio del famosissimo gioielliere newyorkese Charles Lewis Tiffany che ha fondato la Gioielleria Tiffany & Co. (della quale avrai sicuramente sentito parlare per la sua fama e per il prestigio dei suoi gioielli).

L.C. Tiffany dedicò TUTTA la sua vita, fin dall’adolescenza, all’arte, alla decorazione, alla creazione di dipinti e di oggetti straordinari che esprimevano tutta la sua passiona per la natura, per gli animali e per i paesaggi.

Dopo aver finito gli studi negli Stati Uniti decise di fare un viaggio “artistico” in Europa che si rivelò alla fine il suo vero e proprio BOOM artistico.

In Europa a quei tempi stava nascendo un movimento artistico che si chiamava ART NOUVEAU. Si trattava di uno stile che abbracciava diversi filoni artistici e che era concentrato sopratutto sulla Natura (elemento che piaceva moltissimo a L.C. Tiffany).

Al suo ritorno negli States, illuminato da tutto quello che aveva vissuto e visto in Europa, cominciò a lavorare il vetro e la ceramica, creando dapprima Vasi, Centrotavola e Piccoli Prodotti Decorativi dalla bellezza stratosferica.

In seguito iniziò a sperimentare e a testare nuovi modi di lavorare i vetri, arrivando alla fine alla creazione del cosiddetto LEADED GLASS, o per meglio dire VETRO PIOMBATO, che si traduce meglio in VETRO TIFFANY, ovvero: TECNICA TIFFANY.

L.C. Tiffany fu il primo nel mondo della storia dell’arte a sperimentare questa nuova tecnica – che fu battezzata in seguito con il suo stesso nome – che prevedeva la saldatura dei pezzi di vetro l’un l’altro mediante PIOMBO.

Quando poi negli anni a seguire i fumi del Piombo generati della sua saldatura furono classificati come pericolosi per la salute umana, la saldatura avveniva mediante STAGNO, ed è il metodo con il quale ancora oggi si realizzano le Lampade Tiffany o le Vetrate con la tecnica Tiffany.

Riassumendo

Cos è la TECNICA TIFFANY

La Tecnica Tiffany è un modo unico, originale è spettacolare di creare Lampade, Vetrate, Quadri e Specchi in Vetro.

Si tratta di un processo nel quale vengono prima selezionati e accuratamente tagliati i singoli vetri dalle loro lastre madri, il che significa che in base al disegno e alle forme da ricreare, vengono scelti i colori dei vetri appropriati e tagliati a singoli-piccoli pezzi.

Kokomo Opalescent Glass

Successivamente i vetri vengono puliti e ricoperti ai bordi con uno strato di rame che servirà alla loro saldatura a stagno.

Bordi di Rame Vetri Tiffany

A questo punto avviene la saldatura a stagno, un lavoro meticoloso, pazientoso e molto dispendioso in termini di tempo.

Saldatura Vetri Tiffany

Infine, tutto il lume – o la vetrata che sia – vengono bagnati con delle soluzioni protettive che colorano gli strati di rame in NERO e lo proteggono da ossidazioni dovute al tempo.

Applicazione Patina vetri tiffany

A QUANDO RISALE LA TECNICA TIFFANY

La tecnica Tiffany quindi risale agli anni 70 del 1800, quando Louis Comfort Tiffany fece ritorno dall’Europa e iniziò a sperimentare questo innovativo metodo di lavorazione del vetro.
Ti ringrazio per la lettura di questo articolo.

Se vuoi approfondire la questione delle Lampade Tiffany Originali e vuoi saperne di più, scarica il Report che ho scritto per te. Clicca QUI o sull’immagine qui sotto.

banner report tiffany originali

Nel caso tu voglia dare un’occhiata alle più belle Lampade Tiffany in vendita online, sull’unico Negozio Online Specializzato e che ti offre l’esclusiva Garanzia di Spedizione e Reso Gratuiti per 30 Giorni, CLICCA QUI

Lascia un Commento