Clara Driscoll e le donne dietro le Lampade Tiffany: una storia antica, di recente scoperta e molto affascinante

In questo articolo viene brevemente approfondita la storia di Clara Driscoll: la designer grazie alla quale oggi abbiamo modelli di Lampade Tiffany Originali come la Peony, la Wisteria, la Dragonfly e… la bellissima Daffodil.

Wiki-Tiffany-daffodil-low-

Leggerai la storia di questa splendida donna, molto creativa, una vera artista, una delle donne più pagate dell’epoca (10.000 $ l’anno) e scoprirai perché il merito delle splendide Lampade Tiffany non va affibiato soltanto al maestro Louis Comfort Tiffany, anzi…

Le Donne del Tiffany Studios

La creatività, la cura per i dettagli e le incredibili capacità pratiche delle donne, hanno da sempre fatto breccia in Louis Comfort Tiffany, che nella sua azienda a New York assumeva per lo più dipendenti dal sesso Femminile, anziché Maschile.

ragazze_di_tiffany

Ma non si tratta di semplici dipendenti atte a svolgere mansioni quotidiane di poca importanza.

Le donne del Tiffany Studios selezionavano i vetri, disegnavano le basi, i lumi Tiffany, avevano compiti molto creativi e di grande spessore artistico.

Una delle donne più importanti del Tiffany Studios era Clara Driscoll:

Clara-Driscoll-1890s-1 (1)

L’importanza di Clara Driscoll a capo delle donne del Tiffany Studios non è stata sempre conosciuta, anzi… è stato solo grazie alle ricerche di studiosi e professori universitari come Martin Eidelberg, Nina Gray, e Margaret K. Hofer che nei primi anni del 2000 hanno rivelato al mondo queste strepitose notizie.

Sono stati scritti diversi libri e nel 2006 è stata fatta una mostra a cura del museo Newyorkese New York Historical Society, dal nome “Clara Driscoll and the Tiffany Girls”, tutta dedicata alle donne del Tiffany Studios.

Questa storia molto affascinante che merita davvero tanti approfondimenti, mi ha inevitabilmente portanto a una domanda: i clienti di TiffanySicuro.it, i fan sulla Pagina Facebook, i Membri sul Gruppo Facebook sono quasi tutte donne, perché?

Le donne riescono ad apprezzare meglio colori, forme, design. Le donne hanno dei doni naturali e tra questi c’è la sensibilità, l’attenzione, la cura per i particolari più piccoli, invisibili per la maggior parte di noi uomini.

Ritengo che se oggi sono le donne ad apprezzare meglio la bellezza e il fascino magnifico di una Lampada Tiffany, è perché in loro c’è qualcosa di magico, di diverso.

Forse il duro lavoro e il grande impegno delle donne del Tiffany Studios viene magicamente ricreato in ogni produzione moderna di lumi, vetrate e oggetti in stile Tiffany.

saldatura vetro stile tiffany

L’anima, la passione, il duro lavoro che in quei decenni hanno cambiato la storia del Tiffany Studios e hanno creato qualcosa di magico nella storia dell’arte Americana, non sono ancora svaniti, anzi…

Oggi più che mai le Lampade Tiffany sono apprezzate e ricercate per arredare e illuminare le case di tutto il mondo.

Vale davvero la pena capire e leggere queste informazioni perché grazie ad esse capiamo che non acquistiamo soltanto prodotti colorati a mosaico. Acquistiamo pezzi di storia antichi e importanti, riprodotti con cura, artigianalità e impegno manovale oggi come un tempo.

Grazie a Clara Driscoll, grazie alle ragazze del Tiffany Studios, grazie a chi ancora oggi è così appassionato di queste opere meravigliose che dedica impegno, studio e lavoro a conoscerle sempre meglio, scendendo in profondità e andando a minare storie e documenti bellissimi e affascinanti, sconosciuti solo fino a qualche anno fa.

Se desideri approfondire meglio la tua conoscenza sulle Lampade Tiffany Originali, scarica adesso lo Special Report Gratuito. Clicca sull’immagine qui sotto:

banner report tiffany originali

Lascia un Commento