Le Lampade Tiffany sono chiamate tali in quanto costruite secondo la tecnica inventata dal grande artista Louis Comfort Tiffany, e fin qui non ci piove.
Quindi tutte le Lampade Tiffany sono praticamente uguali, se guardate da un punto di vista di stile costruttivo e artistico.
La cosa che invece cambia e le suddivide in due “macro categorie” è il tipo di luce erogata.
Se stai sperando che in questo articolo ti dirò:
“Ecco finalmente la Lampada Tiffany che eroga tanta luce, tanta quanto un Lampadario ‘normale'”
… puoi scordartelo.
Le Lampade Tiffany sono d’atmosfera, sono incantevoli, sono fatte per creare una luce calda e soffusa, accogliente, non sono dei fari alogeni da Stadio.
Dovendo però acquistare delle Applique Tiffany o delle Sospensioni, lo scopo di tali lampade sarà sicuramente quello di illuminare l’ambiente domestico in questione in modo omogeneo e diffuso.
Per farla breve, verranno utilizzate come “lampade principali” e non come supplemento, come decoro, come ad esempio si fa con le Lampade da Tavolo.
In questo articolo scoprirai, quindi, qual è il fattore da tenere in considerazione per sapere se una Lampada Tiffany è più adatta per un’illuminazione d’effetto, ornamentale oppure per l’illuminazione principale, centrale, generale.
Buona lettura! 😉
Prima di entrare nel merito della questione
Come appena anticipato e come cosa ovvia – ma come tutte le cose ovvie spesso tralasciate e incomprese – bisogna tenere sempre presente una cosa fondamentale che riguarda ogni Lampada Tiffany: sono tutte, in generale, lampade d’effetto.
Questo non significa che non fanno per niente luce. Sono pur sempre delle lampade!
Questo invece significa che se in casa vuoi realizzare un’illuminazione forte, molto viva, molto chiara, intensa, mi dispiace ma le Lampade Tiffany non fanno per te.
È una cruda verità ma voglio evitarti spiacevoli sorprese e delusioni quando acquisterai e accenderai la tua Tiffany.
Per capirci meglio, analizziamo un attimo queste foto:
In questa immagine c’è un unico elemento che può confonderci, cioè, quei faretti posti in alto.
Fanno comunque una luce molto mirata verso le lampade, quindi, si può capire in modo molto chiaro e palese guardando l’ambiente intorno illuminato per il 90% dalle Lampade Tiffany presenti nella stanza, che tipo di luce esse fanno.
In questa seconda foto è ancora molto più evidente il fatto che la luce erogata sia molto soffusa e calda.
Tieni presente che qui abbiamo ben 7 lampade tutte accese, per cui, la luce è anche abbastanza forte a causa delle numerose lampadine in funzione.
In quest’ultimo caso invece ne abbiamo molte di più di lampade accese, ma questa foto è molto utile perchè ci fa capire ancora meglio delle precedenti che tipo di luce possiamo creare in casa con le Lampade Tiffany. Per non dimenticare:
1. Luce Calda
2. Luce Soffusa
3. Luce d’Effetto
4. Luce Incantevole e Accogliente
Detto questo andiamo al punto.
Te lo sei dimenticato? Dì la verità… quando i tuoi occhi passano davanti a questi meravigliosi giochi di luce vieni completamente rapito, vero?
Ok, torniamo alla nostra realtà, promettimi di concentrarti per un attimo e andiamo a vedere le due macro categorie delle quali ti parlavo sopra.
1) Lampade Tiffany prevalentemente d’effetto
Come distinguere, acquistare e selezionare correttamente, tra tanti modelli e disegni, una Lampada Tiffany che ti crei un grande effetto in casa?
Come scegliere proprio quella che, una volta accesa, farà incantare qualsiasi occhio osi guardarla per un attimo, anche il più cinico, anche il più freddo?
Il tipo di lampada Tiffany che può darti questo tipo di luce deve avere:
1. Molti pezzi di vetro, numerosi, piccoli
2. Disegni molto suggestivi e incantevoli
3. Colori forti, scuri, molto caldi
Se dalle parole non riesci a tirarci fuori niente, ecco un esempio fotografico:
Questo può essere il “classico modello” da decoro, cioè, quel modello ricco di disegni – straordinari – e ricco di pezzi di vetro che filtrando la luce proveniente dalle lampadine interne, restituisce degli effetti di luce meravigliosi e intensi, ma, purtroppo o per fortuna, poco adatti a creare “tanta luce” ( se questo è il tuo obiettivo ).
2) Lampade Tiffany Prevalentemente da Illuminazione Principale
Quando parlo di illuminazione principale ci stiamo riferendo alle Lampade a Sospensione o alle Applique che sono le lampade da Soffitto o da Parete, le più utilizzate per questo tipo di illuminazione.
Più che d’effetto, quando si scelgono questo tipo di lampade di solito si desidera creare un’illuminazione forte, potente e “molto illuminante”, la classica illuminazione principale di un’ambiente, ecco.
Poi si possono scegliere Lampade da Terra o da Tavolo Tiffany per creare più effetto e più atmosfera, ma le Applique e le Sospensioni sono di fondamentale importanza per illuminare bene la casa, quindi, è altrettanto importante sceglierle perfettamente.
Il mio consiglio che sento di darti riguarda proprio la scelta della tua Lampada Tiffany che utilizzerai per illuminare i tuoi ambienti domestici dal soffitto e dalle pareti.
La tua scelta deve orientarsi verso Lampade Tiffany:
1. Che abbiano pochi vetri
2. Che siano il più lineari possibili (evitare forme e disegni complessi, anche se carini)
3. Che siano di colore chiaro ( il più chiaro possibile, si, bianco e giallo vanno bene )
Ecco degli esempi:
Si, hai ragione, sono un pochino più brutte di quelle Tiffany più decorate e con più particolari, hai ragione.
Ma se il tuo obiettivo è innanzitutto quello di fare tanta luce e successivamente quello di farla nel miglior modo possibile, il più romantico, il più lussuoso di tutti, le tue due scelte devono essere per forza di cose queste:
1. Lampade Tiffany
2. Lampade Tiffany Semplici e Lineari
Ma come, mi stai dicendo che tutte le altre non fanno per me?
Hey! Non prendermi proprio alla parola.
Non ti sto mica puntando un fucile in testa e obbligando a comprare un certo di lampade e altre no!
Ti sto dicendo invece che per quella che è la mia esperienza e sopratutto per le numerose lampade Tiffany che ho visto, accese e non, questo è il mio consiglio più sentito e sincero.
Come puoi vedere stesso tu, la scelta delle Lampade Tiffany da comprare non è sempre facile… non è per niente facile!
Non è sempre un gioco da ragazzi e spesso non si fa in 4 e 4 = 8
C’è bisogno di studio, valutazioni e riflessioni con tuo marito/moglie o con il tuo elettricista… ma sopratutto, hai bisogno di valutarla tu stesso, perchè la scelta alla fine la farai tu e se sbaglierai o se lo farai bene, la colpa o i meriti saranno soltanto tuoi.
Per questo e per tutta una serie di altri motivi hai il bisogno, la necessità, per non dire l’obbligo di vedere, valutare e testare di persona le Lampade Tiffany che andrai a comprare…
…ma sopratutto, hai bisogno di farlo a casa tua e non in un negozio fisico qualsiasi, in qualche esposizione, fiera ecc. ecc.
E lo sai perchè? Non ti ricordi o non hai letto nessun altro degli altri articoli di questo blog?
1. Le Lampade Tiffany sono costruite con vetro opalescente
2. Il vetro opalescente è sempre diverso
3. Ogni Lampada Tiffany può essere diversa dalla sua gemella che hai visto in foto
4. Ogni Lampada Tiffany, una volta accesa e sopratutto collocata nel suo ambiente di posizionamento, crea effetti di luce diversi in base anche a colori, oggetti e arredamenti che la circondano.
Questo vuol dire che anche se vedi la Lampada Tiffany accesa, dal vivo, da qualche parte, non significa che sarà identica anche se accesa e posizionate nella tua stanza, nel tuo soggiorno, nella tua camera da letto, nel tuo corridoio.
Certo, puoi farti un’idea molto chiara e vero-simile, certo, come no, ma l’idea chiara e vero-simile te la puoi fare anche da una foto, che guardi comodamente seduto con il sedere sul tuo divano di casa, comodamente, magari a mezzanotte del 25 Dicembre con affianco tua moglie e una bella bottiglia di Champagne.
Riassumo qui sotto per te il processo di acquisto che potrai fare solo sul mio negozio online, TiffanySicuro.it, perché è l’unico che ti offre Spedizione e Reso Gratuiti per 30 giorni:
1. Scegli la/le tue Lampade Tiffany dal nostro catalogo
2. Le acquisti
3. Le ricevi a casa, insieme alle Lampadine a LED in Omaggio e al Kit di Prova per provarle, senza installarle alla parete/soffitto
4. Fai le tue valutazioni, senza fretta ( hai un mese per pensarci e per chiedere consigli a chi vuoi tu )
5. Se decidi di tenerle, hai finalmente acquistato le Lampade Tiffany che hai sempre desiderato e ora sono finalmente tue
6. Se decidi di tornarle indietro, pensiamo a tutto noi, ti rimborsiamo completamente dell’acquisto effettuato e gli omaggi inclusi nel pacco rimarranno tuoi per sempre, anche se non sarai mai più un nostro cliente
Tutto questo per farti vivere un’esperienza di acquisto serena, sicura e sopratutto Garantita.
Adesso non startene li impalato!
Visita ora il TiffanySicuro.it cliccando qui,
oppure,
se vuoi approfondire maggiormente la tua conoscenza sulle Lampade Tiffany Originali – scoprendo quali sono, come riconoscerle e quanto costano – clicca sull’immagine qui sotto e scarica lo Special Report Gratuito!