In questo articolo vediamo insieme come montare la Plafoniera in stile Tiffany con sfondo bianco e verde, e fiori Rossi e Rosa, modello Margni (che puoi vedere qui –> QUI)
L’operazione preliminare è quella di aprire con cura tutti i pacchi che hai ricevuto a casa e posizionare tutti i singoli componenti, compreso il lume, su di un tavolo o una superficie morbida.
Dovresti avere esattamente questo:
1- Il lume Tiffany
2- La struttura bianca metallica da fissare al soffitto
3- I bulloni e i dadi che servono a sostenere il lume e fissarlo alla base metallica bianca
Cerco di rispondere subito ad una domanda che potresti pormi o che hai già posto a te stesso: “Perchè ci sono 3 barre filettate (bulloni), di diverse misure, se ne servirà uno soltanto?”
Il motivo è prettamente di natura tecnica in quanto la base bianca metallica è universale per tutte le Plafoniere Tiffany dello stesso diametro – per cui, siccome i lumi Tiffany possono essere di diverse misure (nello specifico, di diversa altezza), le barre di diversa misura servono proprio a poter ospitare qualsiasi lume, sia esso basso, medio o grande, per quanto riguarda appunto la misura della sua altezza, o profondità che dir si voglia.
1) Fissare il bullone alla Base Bianca Metallica
La prima operazione da fare è quella di fissare uno dei tre bulloni alla base.
Per fare questo, utilizza il bullone che ha già i dadi fissati. Svita il dado che si trova più in basso dei due e lascia scorrere una delle due rondelle per toglierla insieme al dado.
Tenendo ferma la seconda rondella per non farla cadere, inserisci il bullone nell’apposito foro presente sulla base bianca, in questo modo:
Adesso devi fissare il bullone inserendo – prima di esso – la seconda rondella che prima hai tolto e stringendo il tutto con il secondo dado.
Per stringere bene il tutto devi agire su entrambi i dadi, con due chiavi fisse misura 13 oppure con due pinze a becco.
2) Avvitare le Lampadine a LED
Adesso, prima di fissare il lume, devi avvitare le due lampadine a LED nei due porta-lampadina di ceramica. Operazione molto semplice.
3) Fissare il lume Tiffany
Ora devi prendere il lume e centrando il foro in alto devi inserirlo nel bullone, lasciando che si appoggi sul dado nero, quindi, fissare il tutto con il dado appuntito nero.
C’è forse un problema?
A questo punto potresti avere un piccolo problema “di misure”, o meglio, potresti ritrovarti qualcosa del genere:
Nella foto qui sopra puoi vedere come il bullone filettato fuoriesca troppo dal foro in alto e in secondo luogo come il lume non si appoggi perfettamente sul bullone nero, lasciando un’enorme spazio dalla superficie del tavolo ad esso.
Questo è causato dal fatto che hai installato il bullone sbagliato. Ricordi? All’inizio della guida te ne ho parlato e ti ho mostrato come fossero inclusi ben 3 bulloni di diversa misura.
Se questo è capitato anche a te devi semplicemente togliere il lume e provare un bullone più piccolo rispetto a quello che hai appena installato, finchè non trovi quello della giusta misura.
Come saprai che si tratta del bullone esatto?
Lo saprai quando il lume si appoggia quasi-perfettamente alla superficie del tavolo e quando riesci ad avvitare il bullone appuntito nero, in modo saldo e preciso.
!! Avvertenze Finali !!
Questa guida serve soltanto a montare la Plafoniera Tiffany per vederla e darle un’occhiata in modo completo, da vicino, quando l’hai appena ricevuta.
Per installarla quindi al soffitto puoi seguire questa guida, ma ci sono importanti e pericolose operazioni diverse, preliminari.
Ad esempio, nell’installazione vera e definitiva, bisogna prima fissare la base metallica bianca al soffitto, collegare i cavi di corrente ai porta-lampadina e poi seguire la procedura descritta qui sopra.
In ogni caso, se non hai le giuste competenze, ti consiglio caldamente di contattare il tuo elettricista di fiducia e lasciare che sia lui a installare le parti elettriche in modo sicuro e perfetto.
Spero di averti dato un valido aiuto con questa guida dettagliata.
Per qualsiasi problema o domanda commenta questo articolo qui sotto oppure scrivimi dalla chat che trovi in ogni pagina di questo blog o del negozio online.
A presto!