Cosa sono le Lampade Tiffany ? Rispondiamo a questa semplice ma importante domanda…

Ecco una guida completa per scoprire cosa rende unica ogni lampada Tiffany, quali sono le sue origini, e perché ancora oggi affascina chiunque ami lo stile Liberty e la bellezza artigianale.

Quando si parla di eleganza senza tempo, di artigianato artistico e di atmosfera calda e accogliente, la prima immagine che viene in mente è quella di una lampada Tiffany. Ma cosa sono davvero le lampade di Tiffany? E cosa le rende così speciali rispetto ai comuni lampadari da arredo?

In questo articolo ti guideremo alla scoperta di tutto ciò che c’è da sapere su queste lampade in stile Liberty: la loro storia, la tecnica con cui sono realizzate, le caratteristiche che ne determinano il valore e persino come riconoscere una lampada Tiffany originale da una imitazione.

Che tu stia cercando una lampada di Tiffany per arredare casa o semplicemente voglia sapere di più su questo mondo affascinante, qui troverai tutte le risposte.

L’origine delle lampade Tiffany

Le Lampade Tiffany (spesso ricercate semplicemente con il termine Tiffany lampade) devono il loro nome a Louis Comfort Tiffany, artista e designer americano, attivo tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento.

Figlio del fondatore della famosa gioielleria Tiffany & Co., Louis si dedicò alle arti decorative, rivoluzionando il modo in cui si utilizzava il vetro nell’arredo.

La sua invenzione più celebre fu proprio la lampada Tiffany: un oggetto d’arredo che unisce arte, funzionalità e artigianato.

La prima fu presentata nel 1895 e riscosse subito un enorme successo. La caratteristica principale? Il paralume composto da centinaia di pezzi di vetro colorato, tagliati a mano e saldati con la tecnica Tiffany da lui stesso inventata.

Le lampade stile Tiffany divennero presto un simbolo del gusto raffinato dell’epoca, perfettamente inserite nel contesto dell’Art Nouveau, che in Italia conosciamo come stile Liberty.

lampade tiffany come sono nate

Lampade di Tiffany e stile Liberty: un legame indissolubile

Molto spesso le lampade Tiffany vengono anche chiamate “lampade Liberty”. Questo perché il movimento decorativo dell’Art Nouveau, in Italia, è stato ribattezzato proprio stile Liberty, dal nome del mercante inglese Arthur Liberty.

Lo stile Liberty è riconoscibile per le sue linee curve, ispirate alla natura, per i motivi floreali e vegetali, per l’equilibrio tra estetica e funzione.

In questo contesto, la lampada di Tiffany rappresenta una delle espressioni più alte dello stile Liberty nell’illuminazione.

Le lampade in stile Liberty sono quindi sinonimo di lampade Tiffany.

Come è fatta una lampada Tiffany

Una lampada Tiffany non è un oggetto prodotto in serie, ma una piccola opera d’arte. Il paralume è composto da vetro artistico, realizzato con tanti pezzi di vetri opalescenti, iridescenti o pressato, che vengono tagliati e posizionati pezzo per pezzo seguendo un disegno ben preciso.

Ogni vetro viene poi saldato con la tecnica detta “copper foil”, ovvero a nastro di rame, che permette di unire i singoli elementi creando un corpo unico. Questa tecnica, denominata Tecnica Tiffany o Stile Tiffany, rende ogni esemplare unico e irripetibile.

Come è fatta una lampada Tiffany

I soggetti più comuni rappresentati sui paralumi Tiffany sono i seguenti:

Anche la base delle lampade Tiffany è curata nei minimi dettagli, spesso realizzata in ottone o in resina poliestere, con forme naturalistiche, più raramente realizzata in bronzo, molto più di valore.

Lampade Tiffany prezzi: da cosa dipendono

Uno dei quesiti più comuni riguarda i prezzi delle lampade Tiffany. Perché alcune costano centinaia di euro e altre migliaia?

Ecco i principali fattori che influenzano il prezzo:

  • Numero e complessità dei pezzi di vetro
  • Tipo di vetro (opalescente, iridescente…)
  • Dimensioni della lampada
  • Decorazione e materiali della base
  • Finiture e dettagli artigianali
  • Realizzazione a regola d’arte seguendo la vera Tecnica Tiffany

In generale, una lampada stile Tiffany artigianale, realizzata a regola d’arte, ha sempre un prezzo superiore rispetto a un oggetto economico in plastica o costruito con un vetro unico, semplicemente colorato e decorato così da sembrare un mosaico.

Attenzione: queste finte lampade di Tiffany economiche che si trovano online sono in realtà prodotti industriali con vetro verniciato o addirittura in resina/plastica, che nulla hanno a che vedere con le vere lampade Tiffany originali.

Tipologie di lampade Tiffany: non solo da tavolo

Quando si parla di lampade di Tiffany, spesso si pensa solo a quelle da tavolo. In realtà esistono diversi formati e modelli, adatti a ogni ambiente:

  • Lampadari Tiffany a Sospensione: modelli a sospensione con bracci o senza, ideali per illuminare salotti, cucine, ingressi. Un lampadario Tiffany autentico è in grado di trasformare completamente l’atmosfera di un soggiorno, spesso posto sul tavolo da pranzo.
  • Lampadari Tiffany a bracci: perfetti per ambienti ampi o soffitti alti.
  • Applique in stile Tiffany: sono le Lampade da Parete perfette per corridoi o ambienti secondari. Regalano un tocco artistico senza occupare spazio.
  • Lampade da terra stile Tiffany: perfette per un angolo lettura, un soggiorno o una camera da letto. Uniscono funzionalità ed estetica.
  • Plafoniere Tiffany: una soluzione elegante e originale per chi desidera l’atmosfera calda delle lampade stile Liberty, ma non ha molto spazio in altezza.

Come riconoscere una Lampada Tiffany Originale

Nel mercato delle Lampade Tiffany esiste molta confusione sull’argomento Tiffany Originali.

Ecco qualche consiglio per distinguere una vera “Tiffany lampada originale“:

  • Le Lampade Tiffany Originali, spesso ricercate come “Tiffany Lampade Originali”, sono solo quelle costruite dall’azienda fondata dal loro inventore, la Tiffany Studios. Questa azienda ha chiuso dopo la sua morte, quindi le Lampade Tiffany Originali sono solo quelle costruite tra la fine del 1800 e gli inizi del 1900 in questa azienda, oggi considerate vere opere d’arte.
  • Le Lampade Tiffany Originali possono essere comprate solo presso case d’aste importanti dove di tanto in tanto vengono vendute o possono essere ammirate nelle esposizioni di musei importanti e rinomati.
  • Una Lampada Tiffany Originale può costare anche milioni di dollari (non è una cifra a caso. I modelli più rari hanno davvero raggiunto queste cifre esorbitanti). Per questo motivo comprare un modello originale non è alla portata di tutti e probabilmente non è nemmeno il tuo obiettivo in quanto spesso si cerca semplicemente una Lampada Stile Tiffany che ne imita il processo costruttivo ma costa molto di meno.
lampada tiffany originale come riconoscerla

Adesso che abbiamo chiarito cos’è in effetti una Lampada Tiffany Originale, chiariamo il punto fondamentale di questo paragrafo: come riconoscere le Lampade Tiffany Originali?

  • Le Lampade Tiffany Originali sono marchiate “Tiffany Studios” sul paralume, spesso su una targhetta saldata insieme allo stagno delle saldature oppure la scritta può essere impressa nello stagno stesso.
  • Anche la base in bronzo è firmata o numerata nella parte sottostante, nascosta alla vista.
  • Le Lampade Tiffany Originali sono ben conosciute e dal design risaputo. Se sei appassionato davvero e vuoi approfondirle, acquista qualche libro su Amazon per scoprire tutti i modelli costruiti nella Tiffany Studios. Così facendo saprai innanzitutto evitare quei modelli che non sono mai stati costruiti dalla Tiffany Studios ma che vengono comunque spacciati per originali dai truffatori.
  • In generale, una Lampada Tiffany Originale non la troverai mai in mercatini dell’usato o dell’antiquariato o in negozi di illuminazione. Si tratta di opere d’arte assolute, costosissime, adatte a collezionisti d’arte e persone molto facoltose.

I modelli originali non sono lampade comuni e non basta che siano antiche per essere originali.

Spesso se ne possiede una molto datata, magari perché ereditata dai nonni o comprata dall’antiquario che ti ha preso in giro o per vendertela ti ha promesso fosse originale al 100%.

Fai attenzione, non fare confusione e non farti prenderti in giro.

Dove acquistare lampade Tiffany originali

Acquistare una lampada Tiffany originale come detto non è possibile nei negozi che siano online o fisici, che siano negozi di illuminazione/lampadari o antiquari.

Puoi farlo solo presso case d’aste specializzate in opere d’arte importanti come Christie’s o Sothebys.

Quelle che invece puoi comprare oggi sono le Lampade Stile Tiffany, chiamate brevemente e semplicemente Lampade Tiffany, le quali sono delle riproduzioni delle vecchie ed originali Tiffany della Tiffany Studios, con stesso identico design o completamente nuovo, inventato.

Queste Lampade vengono costruite rispettando perfettamente lo Stile o Tecnica Tiffany, quindi:

  • Utilizzando esclusivamente vetri artistici di qualità
  • Seguendo il processo costruttivo del nastro in rame: ritaglio, bordatura, saldatura, patinatura

Attenzione però alle falsificazioni, intese come Lampade Tiffany costruite in plastica che niente hanno a che vedere con lo stile Tiffany.

Affidati solo a professionisti specializzati, non a negozianti generalisti che oltre alla possibilità di volerti truffare, nascondono spesso anche ignoranza “buona”, nel senso che non conoscono le Tiffany e le chiamano originali solo per sentito dire o solo per vendertele.

Dove acquistare lampade Tiffany originali

Conclusione

Le lampade di Tiffany sono molto più che semplici oggetti d’illuminazione. Sono pezzi di storia, oggetti d’arte, elementi decorativi che trasformano un ambiente.

Scegliere una lampada stile Tiffany vuol dire arredare con gusto, emozionare chi entra in casa e godersi ogni giorno una luce diversa, calda e vibrante, in un’ambiente assolutamente personale, tuo, che parla di te e delle tue ambizioni.

Che tu stia cercando un lampadario Tiffany, una lampada da tavolo in stile Liberty, o voglia semplicemente informarti sui prezzi delle lampade Tiffany originali, ora hai tutto ciò che ti serve per scegliere consapevolmente senza farti ingannare per malizia o ignoranza dei venditori là fuori.

Per l’acquisto delle tue Lampade Tiffany puoi affidarti al mio negozio online specializzato, l’unico che ti offre Garanzia di Spedizione e Reso Gratuiti fino a 30 Giorni.

Clicca qui per vedere tutte le Lampade Tiffany disponibili in catalogo ==> Tiffany Sicuro

logoclick shop

Lascia un Commento