Articolo breve e pratico che ti spiega come montare la Lampada Tiffany da Tavolo modello Nede, misura media, esattamente questa –> QUI
Operazione preliminare: posizionare tutti i componenti, compreso il lume, delicatamente su di un tavolo o una superficie morbida.
In questo modo potrai vedere bene i singoli pezzi che dovrai assemblare, e cioè:
La base:
L’archetto di sostegno del Lume:
Il lume:
1) Fissare l’archetto alla base
Per fissare l’archetto alla base occorre afferrarlo e stringere le due estremità verso di esse, in modo energico, per farle coincidere perfettamente con gli appositi alloggi presenti sulla base.
Una volta agganciato perfettamente, lascia scorrere i due cappucci che andranno a coprire queste due giunture, per una questione esclusivamente estetica.
2) Fissare il lume all’archetto
Svita il bullone nero di fissaggio del lume, lasciando il piccolo bullone nudo
Ora posiziona il lume sull’archetto, lasciando che il bullone si inserisca nel suo foro superiore
Stringi il lume alla base mediante il dado di serraggio
Ed ecco fatto! Adesso non ti resta fare altro che avvitare la Lampadina a LED che hai ricevuto inclusa nel pacco e collegare la spina elettrica, per vedere questa meraviglia, finalmente, davanti ai tuoi occhi.
AVVERTENZE FINALI: nel caso in cui dopo aver fissato il lume, esso sia leggermente inclinato su di un lato, effettua di nuovo il montaggio dell’archetto in modo più accurato e preciso.
Nel posizionare perfettamente il lume aiutati con la vite si serraggio, svitandola, regolando il lume e avvitandola di nuovo – magari non in modo estremamente energico ma abbastanza forte da non lasciare che il lume si muova liberamente.
Anche le parti metalliche sono costruite a mano e forgiate da fabbri artigiani, per cui, può succedere che l’archetto non sia perfetto e dalla forma precisissima.
Questo non è un difetto o un grave problema – piuttosto – è la testimonianza più vera e autentica che hai appena acquistato una vera opera d’arte, costruita interamente a mano, come una volta.
In caso di dubbi o problemi nell’assemblaggio della lampada, ti consiglio di contattare il tuo elettricista di fiducia per non incorrere in gravi e pericolosi problemi.
Per qualsiasi altro dubbio o domanda commenta questo articolo o contattarci dalla chat presente in ogni pagina di questo sito.
A presto!