Sfogliando il libro “The Lamps of Tiffany Studios – Nature Illuminated”, sono capitato nella sezione delle Lampade Tiffany con il Lume a Libellule.
Le libellule sono un simbolo del periodo Art Nouveau e si intravedono in diverse opere oltre le Lampade Tiffany.
In questo Libro, scritto dalla direttrice del Museo Newyorkese Mrgaret Hofer, vengono descritti e raccontati oltre 80 modelli di Lampade Tiffany Originali. Le foto sono davvero bellissime e se sei un appassionato dello stile Tiffany ti consiglio di comprarlo subito (lo trovi su Amazon).
Il modello che mi ha colpito e che vorrei mostrarti è il numero 19.
Disegnato molto probabilmente da Clara Driscoll tra il 1900 e il 1906, è un pezzo straordinario e dalla bellezza disarmante.
Base molto particolare e decorata, lume dai colori prelaventemente azzurri.
Pezzi di vetro pressato sia sul lume che sulla base.
Un incanto, davvero un pezzo eccezionale e favoloso.
Le Lampade Tiffany sono pezzi di storia dell’arte americana, che hanno condizionato e influenzato la corrente artistica Art Nouveau e portato uno stile costruttivo unico e speciale in tutto il mondo, per sempre, dal 1900 fino ai giorni d’oggi.
Possedere una Lampada Tiffany Originale è davvero molto difficile, perché sono delle opere d’arte vere e proprie, che valgono milioni di dollari, collezionate da privati molto ricchi o da musei famosi come il New York Historical Society.
Quello che invece puoi fare oggi e possedere una Lampada Tiffany costruita rispettando i dettami tecnici e costruttivi dello stile Tiffany.
Queste si chiamano Lampade Stile Tiffany: ricreazioni realizzate a partire dalla tecnica del maestro Louis Comfort TIffany, diverse per forma e per disegni ma uguali per valore costruttivo, artigianale e artistico.
Se desideri approfondire meglio la tua conoscenza sulle Lampade Tiffany Originali, ti consiglio ti scaricare e leggere subito lo Special Report sulle Lampade Tiffany Originali.
Clicca sull’immagine qui sotto per scaricarlo subito.